/ Attualità

Attualità | 26 gennaio 2022, 16:50

Giovedì a Domo sarà celebrato il Giorno della Memoria

La cerimonia sarà al parcheggio dell’ospedale, dal 19 febbraio al Collegio Rosmini la mostra sulle leggi razziali

Giovedì a Domo sarà celebrato il Giorno della Memoria

Il 27 gennaio, data dell’abbattimento dei cancelli di Auschwitz, si celebra il Giorno della Memoria in ricordo dello sterminio e delle persecuzioni del Popolo ebraico, e di tutti coloro, militari, civili e politici che hanno subito la deportazione nei campi nazisti durante la seconda guerra mondiale.

Giovedì 27 gennaio 

 

Domani mattina 27 gennaio, alle ore 9.30, il Sindaco di Domodossola Lucio Pizzi si recherà presso la scuola dell’infanzia Bambini di Terezin per incontrare i bambini e le insegnanti di quella scuola che, in occasione della “Giornata della Memoria”, desiderano presentare al primo cittadino il loro contributo alla ricorrenza secondo la loro visione.

Alle 10.30 Cerimonia commemorativa presso la Fontana della Pace di Largo Caduti Lager Nazisti in onore delle Vittime della deportazione con approfondimento storico a cura della Prof.ssa Margherita Zucchi Curatrice del Museo della Resistenza “Alfredo Di Dio” di Ornavasso.

Nell’ambito delle celebrazioni del “Giorno della Memoria”, nel periodo dal 19 febbraio al 15 marzo 2022 presso il Collegio Mellerio Rosmini di Domodossola si terrà la mostra “17 novembre 1938: Lo stato italiano emana le leggi razziali” curata da Franco Debenedetti Teglio.

L’esposizione, promossa dall’Istituto Storico della Resistenza “Piero Fornara” in collaborazione con il Museo della Resistenza “Alfredo Di Dio” di Ornavasso, sarà visitabile su prenotazione (340 5948277).

C.S.

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A LUGLIO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore