/ Scuola

Scuola | 20 giugno 2022, 12:00

Calendario scolastico 2022-2023, in Piemonte lezioni al via il 12 settembre

Il termine dell’anno scolastico è fissato per sabato 10 giugno. Ponti, vacanze e feste: tutto quello che c’è da sapere

Calendario scolastico 2022-2023, in Piemonte lezioni al via il 12 settembre

Tutti a scuola da lunedì 12 settembre 2022 fino a sabato 10 giugno 2023. Sono queste le date da segnare in rosso nel calendario scolastico Piemonte, approvato in Giunta. Per volontà dell’assessore regionale all’Istruzione Elena Chiorino i giorni da trascorrere in aula aumenteranno, diventando 206. Per quanto riguarda le scuole dell’Infanzia, invece, l’inizio è fissato per il 12 settembre, con l’anno che finirà venerdì 30 giugno.  

La proposta è stata condivisa nell’ambito della conferenza per il diritto allo studio e la libera scelta educativa: i giorni di attività didattica si ridurranno di un giorno nel caso in cui la ricorrenza del Santo Patrono coincida con un giorno di lezione” spiega Chiorino. “Definiti - prosegue l’assessore - anche i periodi di vacanza: per favorire la ripresa della stagione invernale abbiamo pensato a un “ponte” di due giorni in occasione dell’immacolata”. Le vacanze di Natale, invece, saranno da sabato 24 dicembre a sabato 7 gennaio. In pratica si tornerà in aula lunedì 9 gennaio. 

Anche se il Covid pare concedere una tregua, anche per il prossimo anno scolastico è stata confermata la “clausola di salvaguardia delle lezioni” da attivare in caso di risalita dei contagi e relativi lockdown delle scuole da attivare entro il 31 dicembre 2022. Cosa significa? Che la Regione potrà deliberare un’eventuale soppressione totale o parziale delle vacanze di Carnevale 2023, previste a febbraio. Se non dovessero esserci problemi, le vacanze di Carnevale si svolgeranno invece lunedì 20 e martedì 21 febbraio. “L’auspicio dell’assessorato - conclude Chiorino - è di non dover attivare nessun provvedimento e di poter vedere studenti liberi da mascherine a settembre”.

A. Par

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A MARZO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore