Archivio 24 Ore
Che tempo fa
Rubriche
24 Ore | sabato 04 maggio
Se ne è parlato in occasione dell'approvazione del rendiconto del 2023 dell'Azienda speciale pluriservizi
L'aereo delle Frecce Tricolori guidato dal pilota ossolano Alessio Ghersi non era più decollato dopo il tragico incidente
I sindacati: "Una buona notizia per tutti". Il tavolo di confronto con la Regione Piemonte proseguirà nelle prossime settimane
Ornavassese già campione, tiene banco la lotta playoff tra Trecate, Union Novara e Piedimulera. Tutto deciso in coda. Il Villa torna a giocare al...
La formazione, composta dai bambini della scuola dell'infanzia e primaria, ha primeggiato tra le scuole del Verbano Cusio Ossola
Il Briga in casa della Juve Domo. Feriolo ospita la Chiavazzese, Omegna a Casale
Nell'area del Centro del Fondo domenica 5 maggio valutazione e premiazione delle campionesse
Non sarà in piazza Mercato il concentramento dei partecipanti che raggiungeranno il passo svizzero per la benedizione delle moto
L'evento fa parte del programma estivo proposto dalla Pro Loco
Il 5 maggio la messa solenne e i vespri, seguiti da un concerto in Sala Bozzetti
Con la sconfitta di ieri a Novara, si chiude la stagione dei granata
Serata musicale presso la Chiesa di San Giuseppe delle Monache per celebrare i 70 anni dell'Avis ossolana
A incrociare le braccia il personale di Gruppo FS, Trenitalia, Trenitalia Tper e Trenord
Cambio palestra per Gara 2 di Play-off. Si gioca alle ore 18.30 di domenica 5 maggio
Il sindacato dei medici interviene sull'imminente intervento annunciato dal Ministro Schillaci
La lettera di Monsignor Franco Giulio Brambilla alla Diocesi di Novara in vista dell’importante evento
Una bella giornata organizzata dalla Pro Loco tra passeggiate, progetti artistici, visite guidate e caccia al tesoro
Domenica 5 maggio a Domodossola in piazza Mercato il ritrovo dei bikers italiani, poi alle 11 in cima al Passo la Santa Messa e il momento di festa...
Domenica 5 maggio il concerto che chiude idealmente i festeggiamenti dell'Aprile Varzese e che quest'anno per la prima volta si terrà al teatro...
Secondo appuntamento del ciclo di conferenze organizzato da Associazione e Fondazione Ruminelli
Solo da Torino sono arrivate 175 domande di brevetto: la città è al 69° posto assoluto
I documenti saranno rilasciati fino al 20 maggio per gli elettori non deambulanti o portatori di handicap
Il 4 maggio il primo appuntamento con una lunga serie di serate musicali che animeranno il centro cittadino per i prossimi mesi
Il comparto interessato riguarda circa 25mila imprese e 150mila lavoratori
Ecco gli eventi di sabato 4 e domenica 5 maggio