Dopo trentacinque anni di lavori di restauro, la basilica di Notre-Dame de Valère, imponente edificio che domina la città di Sion, ha riacquistato il suo interno medievale del XIII secolo.
In cima alla collina, il paese e la chiesa di Valère che rappresenta un’eccezionale patrimonio storico, culturale e religioso, di importanza nazionale che ha rivestito un forte legame anche con la diocesi di Novara. Il cantiere era iniziato con il ripristino delle coperture (1987-1991), delle facciate (1992-2014) e del coro (2017-2020) della basilica, per poi proseguire con i lavori nella navata centrale (2020-2022). La maggior parte dei restauri all'interno della chiesa sono stati effettuati sulle pareti e sulle volte.
Ricordiamo che la città di Sion, lambita dal fiume Rodano, è la capitale del cantone Vallese. Da visitare anche il caratteristico castello di Tourbllon.