/ Confine

Confine | 27 giugno 2022, 14:00

In Ticino aumentano gli incidenti in moto

Il numero è salito da 343 nel 2020 a 430 nel 2021

In Ticino aumentano gli incidenti in moto

In Svizzera il numero di incidenti in cui è coinvolto un motoveicolo è sempre elevato. Durante escursioni e gite, così come su brevi tratti, sulle due ruote la possibilità di rimanere implicati in un incidente della circolazione è alta, anche a causa del volume di traffico presente sulle strade sempre in aumento.

Per quanto riguarda i dati relativi agli incidenti stradali che vedono coinvolti motociclisti, in Svizzera si è assistito ad una lieve diminuzione dei centauri deceduti, passati da 52 nel 2020 a 47 nel 2021. In aumento il dato sui feriti gravi, che da 998 nel 2020 è passato a 1067 nello scorso anno. In Ticino le cifre indicano un aumento degli incidenti: da 343 nel 2020 a 430 nel 2021 e vi sono stati 3 decessi come nel 2020. | feriti gravi invece sono aumentati di un'unità a 66 (erano 65 nel 2020).

Per questo motivo il 25 giugno le Polizie cantonali di Uri, Grigioni e Ticino si sono incontrate sul Passo del San Gottardo, nel piazzale dell’Ospizio, per una giornata di prevenzione e di controlli congiunta. L'obiettivo di questo incontro è stato quello di dare ai centauri in transito la possibilità di ricevere dalla polizia informazioni importanti sugli incidenti della circolazione stradale e indicazioni puntuali su come prevenirli. Durante la giornata sono stati controllati lo stato della moto e l'equipaggiamento personale in un'ottica principalmente preventiva e di sensibilizzazione. Infatti, è fondamentale comprendere l’importanza di un corretto equipaggiamento e di un abbigliamento che renda sempre visibili agli altri utenti della strada.



Redazione Lugano

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A LUGLIO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore