Si avvicina il 14 settembre, festa della Santa Croce, e il Sacro Monte Calvario si prepara per le celebrazioni che si terranno la domenica del 18. Si tratta di uno degli eventi più importanti dell'anno per il Sacro Monte. Il programma prevede alle 10 la messa solenne, presieduta dal vicario episcopale don Vincenzo Barone, alla presenza delle autorità cittadine e accompagnata dalla Cappella Musicale del Santuario.
Seguirà la processione con la reliquia della Santa Croce e la benedizione della città dal Belvedere del Parco, accompagnata dal Civico Corpo Musicale di Domodossola.
Alle 12.30 è previsto il pranzo al refettorio dei padri Rosminiani. Vista la capienza di 80 persone i padri Rosminiani informano che è richiesta la prenotazione entro mercoledì 14 settembre al numero 0324-242010.
Alle 15 si terranno i Vespri solenni e a seguire ci sarà la presentazione della Nuova Guida del Calvario. Alle 21 si terrà un concerto. Durante la giornata sarà visibile, nel cortile adiacente la portineria del Convento, il quadro del 1672 raffigurante la Cartina della via Crucis del tempo, partendo dalla Madonna della Neve.
La festa è organizzata dai padri padri Rosminiani in collaborazione con il Centro di spiritualità rosminiana, la Riserva speciale del Sacro Monte Calvario, la Cappella Musicale del Sacro Monte Calvario, il circolo Acli Santa Croce, il gruppo Alpini di Calice, il gruppo Aib di Domodossola, gli Ascritti Rosminiani, i Volontari del Sacro Monte Calvario, i catechisti della parrocchia e il gruppo in costume tradizionale “Primule di Calice”.