/ Vigezzo

Vigezzo | 15 settembre 2022, 19:09

I profughi ucraini ospitati a Biganzolo sono stati trasferiti a Pallanza e in Ossola

Ventuno tra donne e bambini hanno lasciato “Casa Riemann” per problemi di riscaldamento

I profughi ucraini ospitati a Biganzolo sono stati trasferiti a Pallanza e in Ossola

Problemi di riscaldamento all’origine del trasferimento dei profughi ucraini che da alcune settimane erano ospitati a “Casa Riemann” di Biganzolo (nella foto), nell’edificio che un tempo era stato sede di una congrega religiosa e che nel frattempo è stato acquistato da un imprenditore.

In questi giorni ventuno tra donne e bambini stanno abbandonando la collina sopra Intra per raggiungere strutture di accoglienza nella vicina Pallanza e a Re, in Ossola.

Alla base della decisione – non un fulmine a ciel sereno – la presa d’atto che “Casa Riemann” è dotata di un impianto di riscaldamento risultato piuttosto vetusto e per questo non in grado di sopperire alle necessità di chi abita al suo interno. Per il Ciss Verbano, che sovrintende all’operazione, lasciare i profughi a Biganzolo avrebbe significato costi di gestione altissimi. Gli ucraini, va ricordato, erano giunti (a centinaia) nel Vco all’indomani dell’invasione russa, tuttora in corso.

Redazione

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A LUGLIO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore