/ Politica

Politica | 10 dicembre 2022, 08:40

“Tagli dannosi, necessario salvaguardare scuole e istituti scolastici in aree montane”

Uncem: “È lo Stato presente che forma il capitale umano, con un patto educativo con i territori”

“Tagli dannosi, necessario salvaguardare scuole e istituti scolastici in aree montane”

"Al Ministro Valditara, Uncem dice che per la Montagna italiana i parametri per le scuole devono essere diversi. Dobbiamo insieme valorizzare le scuole di montagna. Tagliare è inutile e dannoso. Chiudere plessi o accorparli, ridurre le dirigenze scolastiche, introdurre nuove 'reggenze', togliere istituti comprensivi è dannoso, miope, è figlio di un passato che non vogliamo più rivedere. Per questo l'articolo oggi presente nella legge di bilancio, il 99, va completamente rivisto. Lo scorso anno venne previsto un efficace sistema, sempre nella finanziaria, che differenziava i numeri per le zone montane. Abbiamo chiesto al Ministro, a tutti i gruppi parlamentari di farne un emendamento al testo di legge attuale. Afferma che i Dirigenti scolastici sono assegnati agli istituti autonomi costituiti da un numero di alunni inferiore a 500 unità, ridotto fino a 300 unità per le scuole collocate nelle piccole isole, nei Comuni montani o nelle aree geografiche caratterizzate da specificità linguistiche. È solo buonsenso. È lo Stato che si fa presente sui terrtiori, che valorizza il capitale umano, in classe, studenti, docenti, presidi. Uno Stato che fa quanto si afferma nella legge sui piccoli Comuni, nella Strategia per le aree interne, introducendo un vero patto educativo con il sistema delle Autonomie locali, con le scuole stesse. I tagli sono dannosi, prima di tutto per lo Stato, per la coesione del Paese, per gli studenti e per l'organizzazione seria e differenziata di un Paese complesso e articolato, quale è l'Italia".

Lo afferma Marco Bussone, Presidente nazionale Uncem.



C.S.

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A MARZO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore