Connettere la rete ciclopedonale della piana del Toce all’Ossola e, in prospettiva al passo del Sempione e alle Centovalli svizzere.
È questo l’obiettivo di Cy.Co”, acronimo di cycling connection, lo studio di fattibilità finanziato con 80.000 euro dalla Compagnia di San Paolo nell’ambito del bando Next Generation Ue, presentato questa mattina in Provincia dal presidente, Alessandro Lana, dalla consigliera Magda Verazzi e da Davide Dellarole, che elaborerà il progetto da completare entro il 30 aprile 2024.
“Si tratta – spiega Verazzi – di ottimizzare i 50 km di piste ciclopedonali già esistenti adattandole alle esigenze d’una platea di fruitori la più ampia possibile”. Come? “Attraverso il metaverso – integra Dellarole – proponendo un percorso virtuale a potenziali finanziatori che possono essere sia enti locali, sia associazioni, sia partner privati interessati allo sviluppo di un turismo sostenibile”. La futura ciclovia toccherà Mergozzo, Gravellona Toce, Ornavasso, Anzola d’Ossola, Pallanzeno e Piedimulera collegandosi a quella all’interno dell’ente parco e Riserva dei Laghi Maggiore e di Mercurago.
A progetto ultimato ci sarà la creazione del supporto tecnologico per la divulgazione del progetto da finanziare con fondi europei: VI-A Italia- Svizzera, PNRR, fondi nazionali e regionali.