In occasione delle celebrazioni dei 150 anni dalla morte del benefattore Gian Giacomo Galletti, dal 31 maggio e fino al 4 giugno, sarà possibile pregare presso la sua tomba e vedere il monumento funebre dedicato all'illustre ossolano. In questa importante ricorrenza il Comune di Domodossola ha deciso di tenere aperto negli orari di apertura del cimitero il famedio destinato ai cittadini illustri della città.
Galletti venne inizialmente sepolto nella cappella del vecchio cimitero sulla strada di Mattarella, dopo lo smantellamento di quest'ultimo la salma venne traslata nel famedio. Il monumento funebre fu scolpito da Antonio Lusardi e inaugurato nel 1914.
Sempre il 31 maggio alle 21 nella sede della Soms, nell'ambito delle celebrazioni organizzate dalla Prolo Loco in collaborazione con la Soms e il Comune, si terrà la conferenza nella sede della Società Operaia in vicolo teatro sul tema “Iconografia di Gian Giacomo Galletti” relatore il curatore dei musei civici Gian Giacomo Galletti Federico Troletti.