/ Cultura

Cultura | 05 giugno 2023, 17:10

Lago Maggiore Folkfest: Van De Sfroos apre la tre giorni nel parco di villa Fedora

Dal 16 al 18 giugno Baveno offre una serie di concerti davvero imperdibili per gli appassionati del genere

Lago Maggiore Folkfest: Van De Sfroos apre la tre giorni nel parco di villa Fedora

Il folk arriva a Baveno. Per rimanerci e per far si che che l'edizione 2023 del Lago Maggiore Folkfest, organizzato da Artisti Vco con la collaborazione di Keltlt e il patrocinio del Comune, diventi la prima di tante.

"Il Parco di Villa Fedora -ha sottolineato in conferenza stampa Gianni Ricci, organizzatore dell'evento- si presta perfettamente per questa manifestazione. È un piacere tornare a lavorare con Davide Van De Sfroos, con il quale sono legato da una amicizia di lunga data: sarà lui il grande ospite, con il concerto di venerdì 16 giugno, che prevede una scaletta inedita, con nuovi brani e con quelli che lo hanno consacrato. Il prezzo d'ingresso al concerto sarà di 25 euro: i biglietti si possono acquistare on-line oppure nei punti indicati sul nostro sito” ha spiegato Ricci.

Sabato e domenica il Lago Maggiore Folk Festival entrerà nel vivo, con una serie di concerti davvero imperdibili per gli appassionati del genere, ma anche per chi non conosce la musica folk e vuole avvicinarsi a queste affascinanti melodie. Tra l’altro a Baveno saranno presenti alcuni dei migliori interpreti italiani di questi generi e quindi il divertimento è davvero assicurato.

Le due giornate successive invece avranno ingresso a sottoscrizione volontaria (8 euro comprensivo di gadget personalizzato LMFF o birra): sabato 17 giugno si terrà un concerto speciale con Lorenzo Monguzzi e i Folkamiseria; la serata sarà aperta dagli Ogam.

Domenica 18 giugno si esibiranno alle 11.30 i Talamh, mentre alle 14.00 si aprirà il Balfolk Afternoon con Ponente Folk Legacy e Tribot. A seguire l’esibizione di Jason O’Rourke Trio e Bards From Yesterday, che avranno l’onore di chiudere l’edizione 2023 di Lago Maggiore Folk Festival. "Per noi -le parole dell'assessore al turismo Marco Sabatella- questa kermesse ha un grande valore: tre giorni di musica per tutti, anche per i tanti turisti che già affollano il Comune. Crediamo che questo festival possa diventare un appuntamento fisso nel nostro programma estivo e siamo sicuri che sarà un successo".

Daniele Piovera

Ti potrebbero interessare anche:

Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore