Sabato 8 febbraio, alla Kongresshaus di Macugnaga, si è tenuta la 1° rassegna corale “Voci sotto il Rosa”. Alla serata hanno preso parte il Coro Monterosa - Cai Macugnaga e Valle Anzasca, che proprio nel 2024 ha celebrato il 60° anno di fondazione e il gruppo vocale Harmonycum.
Quest’ultimo è una formazione corale a cappella con sede a Invorio (No) che è nato nel 2023 da un gruppo di amici con la stessa passione per il canto e la musica corale. Il loro canto unisce armonie del passato e d’ispirazione popolare con una sperimentazione più moderna e personalizzata di brani del periodo contemporaneo.
“Si è trattata di una ricca serata all'insegna della bella musica corale. Numeroso il pubblico presente malgrado il nevischio. Immancabili, al termine dell’esibizione, ben due emozionanti biss eseguiti da entrambi i cori. Ora appuntamento alla prossima serata”, commentano i membri del coro Monterosa.
L'Amministrazione comunale, in collaborazione con il coro Monterosa Cai di Macugnaga, ha patrocinato un concerto dedicato alla musica corale a cappella e non solo. La serata, scaldata da un pubblico ben nutrito, si è aperta con il coro Monterosa che ha proposto canti d’ispirazione popolare dedicati al tema del ricordo”, commentano i membri del coro Harmonycum. Al termine della serata i direttori Fabrizio Rainelli e Chiara Sadocco hanno concluso il concerto accompagnando entrambe le formazioni nei celebri brani "Signore delle Cime" e "Benia Calastoria”, entrambi firmati da Bepi De Marzi.