/ Eventi

Eventi | 18 maggio 2025, 16:00

A Crevoladossola il concerto finale del progetto Bandascuola

Il 21 maggio la palestra dell’Istituto F.lli Casetti ospita il saggio degli alunni e celebra il progetto “Cuore di Pietra” con il sostegno del Kiwanis Club e del Gruppo Tosco Marmi

A Crevoladossola il concerto finale del progetto Bandascuola

Mercoledì 21 maggio 2025, alle ore 20.30, la palestra dell’Istituto Comprensivo F.lli Casetti di Preglia accoglierà il Concerto/Saggio conclusivo del progetto Bandascuola, un appuntamento che unisce educazione, musica e solidarietà. A esibirsi saranno gli alunni delle classi quarte e quinte della scuola primaria e delle prime e seconde della secondaria di primo grado, protagonisti di un percorso formativo e musicale durato tutto l’anno scolastico.

Il progetto, realizzato grazie alla collaborazione tra l’Istituto e il Corpo Musicale di Crevoladossola insieme alla Musica di Oira, rappresenta un’importante occasione di crescita espressiva per gli studenti, che potranno condividere con il pubblico i risultati del lavoro svolto attraverso un’esibizione collettiva.

In occasione della serata, il Gruppo Tosco Marmi, in sinergia con il Kiwanis Club di Domodossola, annuncerà anche una donazione a favore dello sportello d’ascolto psicologico attivo presso l’istituto. Un gesto significativo che si inserisce nel solco del progetto “Cuore di Pietra”, avviato nei mesi scorsi e dedicato alla promozione del benessere giovanile attraverso arte e cultura.

Il percorso ha coinvolto gli studenti di terza media nella realizzazione di opere artistiche esposte durante il convegno “Il Mito e i Manga”, tenuto da Luca Ciurleo presso l’Ipercoop di Crevoladossola. L’iniziativa è culminata nella pubblicazione del volume “Colore Arte Pensiero”, presentato alla Fabbrica di Carta da Giuseppe Possa.

"Siamo felici di poter contribuire a questa iniziativa, che rappresenta un passo importante per il benessere degli studenti», ha dichiarato il presidente del Kiwanis Club di Domodossola, Federico Spinozzi. «Vogliamo continuare il percorso iniziato con 'Cuore di Pietra', con l’obiettivo di fare del bene in Ossola e valorizzare le eccellenze del nostro territorio".

Un ringraziamento speciale è stato rivolto al comitato genitori, sempre attivo nell’organizzazione degli eventi scolastici, alla professoressa d’arte Francesca Fabbri, alla dirigente reggente dott.ssa Patrizia Taglianetti e al sindaco Giorgio Ferroni, per il sostegno e la collaborazione dimostrati.

a.f.

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A MARZO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore