/ Politica

Politica | 08 agosto 2025, 10:20

Sanità e aumento dell'Irpef i temi caldi a La Lucciola

Inaugurata ieri sera l'edizione numero 79 della Festa dell'Unità con la partecipazione dei consiglieri regionali del Pd

L'ospedale unico, la sanità, l'aumento dell'Irpef regionale e le aree interne sono state i temi centrali del dibattito politico che ha di fatto aperto la settantanovesima edizione della Lucciola, la Festa dell'Unità organizzata dal Partito Democratico a Villadossola. Ospiti ieri sera del segretario provinciale Riccardo Brezza e del segretario del circolo di Villadossola Fabio Gibertoni, la capogruppo Pd in consiglio regionale Gianna Pentenero, il consigliere e segretario regionale Pd Domenico Rossi e il consigliere regionale Pd Fabio Isnardi.

"Con dieci anni di ritardo qualcosa si sta muovendo - ha detto Brezza - e la prospettiva dell'ospedale unico, che abbiamo sempre avallato,  sembra stia per concretizzarsi. E' importante che ora si apra un dialogo trasversale e si trovi una via comune per garantire la salute dei cittadini".

"Il Vco è la provincia d'Italia con il record negativo in quanto a spesa per i gettonisti e questa voce di spesa è prevista in crescita per l'anno prossimo - ha sottolineato il consigliere Domenico Rossi - il centrodestra ora sta facendo marcia indietro e ci sta dando ragione, l'ospedale unico è l'unica soluzione per una struttura di valore che possa attrarre i medici che oggi nei nosocomi di questa zona non vogliono venire a lavorare. Non bisogna pensare solo all'ospedale unico, ma rafforzare la rete territoriale con le case di comunità che, ad oggi, sono una sfida persa".

Nel dibattito è intervenuta anche l'assessore al Comune di Omegna Katia Viscardi che ha letto una email inviata da una Rsa al Comune, in cui si denunciano le costanti perdite economiche.

Molte le stoccate alla maggioranza regionale anche sul bilancio e l'aumento dell'Irpef: "Anziché aumentare gli oneri ai cavatori e rivedere le tariffe dell'acqua minerale, e recuperae i 70 milioni di Euro in bolli auto non pagati, il governo Cirio aumenta l'Irpef regionale ai redditi medio bassi" ha puntato il dito Domenico Rossi. E la capogruppo Pd Gianna Pentenero è andata oltre: "Il bilancio regionale denota trascuratezza - ha sottolineato - non c'è programmazione, non c'è visione a lungo termine. Gli stessi fondi Pnrr sono stati utilizzati per ristrutturazioni o per progetti che, una volta finiti i soldi, non potranno essere sostenuti".

Il consigliere Pd Fabio Isnardi ha sottolineato anche l'assenza di interesse, da parte della Regione, verso le aree interne considerate solo terreno di caccia per i voti.

La festa prosegue sino al 16 agosto tra politica, dibattiti e naturalmente cucina e spettacoli.
 

Miria Sanzone

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO AD AGOSTO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore