/ Attualità

Attualità | 19 agosto 2025, 12:00

Il Cai: ''Un duro colpo per la stagione di Macugnaga''

'Lo Scarpone', il portale del Club Alpino, ripercorre in un articolo i problemi della stazione turistica dopo le indagini della magistratura. Intanto si attendono le decisioni degli amministratori che potrebbero portare all'arrivo del commissario prefettizio

Il Cai: ''Un duro colpo per la stagione di Macugnaga''

‘’Un duro colpo per la stagione turistica’’. Lo scrive lo Scarpone, il portale dei Cai che in un lungo articolo evidenzia i problemi di Macugnaga.  Ripercorrendo per filo e per segno le ormai note vicende giudiziarie che hanno toccato la stazione turistica ossolana: dalle indagini ai sequestri, dall’arresto del sindaco alle ripercussioni per la stagione turistica macugnaghese.

‘’Il sequestro è stato accolto con clamore e perplessità da esercenti e operatori turistici, in quanto realizzato nel pieno della stagione turistica estiva – scrive LonScarpone -  . Conseguenze economiche già sono state evidenziate nell’immediato. Il punto di partenza del sentiero è infatti raggiungibile attraverso la seggiovia Pecetto-Burky-Belvedere, che porta a una quota di circa 1900 metri. Da qui, in circa 45-60 minuti di cammino, era possibile arrivare al rifugio, senza particolari difficoltà. Si tratta infatti di un sentiero classificato come escursionistico’’.

Ricorda poi come le ‘’le vendite dei biglietti della seggiovia sono crollate di oltre il 50%, passando da una media di 800 biglietti per un classico sabato di agosto, a circa 300. Anche da parte dei turisti, giunti sul posto per trovare l’amara sorpresa davanti ai propri occhi, non sono mancate le lamentele’’. 

L’articolo rimarca come il rifugio Zamboni-Zappa possa essere attualmente raggiunto partendo da Pecetto, risalendo verso i Piani Alti di Rosareccio. Il tempo di percorrenza è decisamente più lungo, pari a circa 2 ore e mezza di cammino.

Intanto a Macugnaga da giorni si parla ormai di dimissioni imminenti del gruppo di maggioranza che si sarebbe consultato col segretario comunale nelle scorse ore. Dimissioni che porterebbero  all’arrivo del commissario prefettizio e, quindi, a nuove elezioni.

Renato Balducci

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO AD AGOSTO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore