/ Attualità

Attualità | 31 agosto 2025, 09:32

Vogogna e l'Ossola hanno un nuovo ufficio turistico

La struttura è stata ricavata al pian terreno di Villa Biraghi

‘’Il Vco ha undici uffici turistici. Due in più della provincia di Torino che ne ha nove. Questo conferma l’attenzione al nostro territorio a livello turistico’’.  Così dice Francesco Gaiardelli, presidente del Distretto  di laghi, monti e valli dell’Ossola, alla presentazione del nuovo ufficio turistico di Vogogna, ricavato al pian terreno di Villa Biraghi, stabile che già ospita la sede del Parco Val Grande.

La cerimonia d’inaugurazione, che si è svolta venerdì pomeriggio, è stata l’occasione per Gaiardelli per tracciare il lavoro del Distretto e richiamare l’attenzione sul lavoro sinergico che sta portando a valorizzare non solo i laghi ma anche le valli dell’Ossola. 

Il taglio del nastro ha indotto il sindaco di Vogogna, Fausto Dotta, a ricordare il lavoro fatto da ‘’questa e da altre amministrazioni’’ in tema turistico. Dotta ha anche annunciato l’arrivo di un finanziamento da 1 mlione e 300 mila euro per recuperare la Casa del teatro, intervento che va ad aggiungersi alla messa in sicurezza della Rocca.  ‘’Villa Biraghi – ha detto – è  la cornice ideale per accogliere un ufficio turistico. La villa già ospita la sede dl Parco a conferma del ruolo di Vogogna, porta d’accesso alla Val Grande, per un turismo eco-sostenibile’’.

Un turismo che sta cambiando, ha ricordato il senatore Enrico Borghi: ‘’Dobbiamo essere capaci di interpretare il cambiamento. Il turismo sta cambiando, lo confermano la fuga dalle spiagge e il problema dell’overtourism che porteranno a spalmare i turisti sul resto del territorio, allungandone la permanenza’’.

L’importanza del nuovo ufficio vogognese, è stata sottolineata anche da Mattia Corbetta, che rappresentava la Provincia del Vco, che ha parlato della ‘’necessità di una maggior promozione di tutte le realtà del nostro territorio’’', ricordando l’impegno messo in campo dalla Provincia con la Ciclovia del Toce .

Anche il presidente del Parco Val Grande, Luigi Spadone, e il direttore, Michele Zanelli, hanno evidenziato il lavoro sinergico di enti e istituzioni e l’impegno del Parco che sta investendo parecchio per un turismo ecosostenibile.

Renato Balducci

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO AD AGOSTO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore