/ Antigorio

Antigorio | 29 agosto 2025, 19:15

Domenica 7 settembre chiude la stagione del Treno dei Bimbi FOTO e VIDEO

Il 5 ottobre invece, dopo 70 anni di presenza in città, i frati ricevono il grazie della comunità con una messa di saluto alla presenza del vescovo

Il 5 ottobre ci sarà il grazie e il saluto ai Padri Cappuccini che dopo 70 anni di presenza a Domodossola lasciano la città a causa della crisi delle vocazioni. Saranno presenti il vescovo Franco Giulio Brambilla, il vicario dell'Ossola don Luigi Preioni i superiori dei frati cappuccini, i sacerdoti dell'Ossola, la comunità parrocchiale, il sindaco Lucio Pizzi. La messa sarà concelebrata alle 17.30 nella chiesa di Sant'Antonio cui seguirà un momento convivlale. 

Domenica 7 settembre sarà invece l'ultimo giorno di apertura per la stagione al Villaggio turistico di carrozze ferroviarie dei frati “Il Treno dei Bimbi”.

Il parroco Padre Fausto Panepinto ha incontrato nei giorni scorsi don Vincenzo Barone, che sarà il prossimo responsabile della parrocchia. “Vedremo insieme a don Vincenzo di preparare ciò che è necessario - spiega Padre Fausto - ci sarà un passaggio giuridico di responsabilità legale e canonica, ci sarà un decreto con cui il vescovo nominerà don Vincenzo che subentrerà alla mia responsabilità, il giorno del passaggio canonico è il primo ottobre. Mentre il 5 sarà il giorno del saluto alla comunità”.

Per quanto riguarda il Treno dei Bimbi il suo futuro è ancora incerto. Questa è stata comunque una stagione ricca di presenze. “Abbiamo aperto a giugno abbiamo avuto molto passaggio – dice padre Fausto - non solo degli amici che frequentano ogni anno la località, ma anche di scout, di gruppi parrocchiali".

"La stagione è andata bene – ribadisce anche la volontaria Elia Macrì - la gente ha partecipato più degli altri anni, forse anche per il timore che questa avrebbe potuto essere l'ultima, naturalmente speriamo che non sia così. Il tempo è stato, bello certo la tristezza nelle persone si percepisce. C'è tanta tristezza anche nei volontari stiamo cercando di essere allegri, come sempre ma non è facile. I week end siamo sempre stati pieni. Chiudiamo la stagione domenica 31 agosto con un gruppo di motociclisti provenienti da tutto il Piemonte. Abbiamo ospitato nelle carrozze molte famiglie e gruppi la struttura è dotata di 64 posti letto". 

Mary Borri

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO AD AGOSTO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore