Si è aperta ufficialmente la nuova stagione dell’Università Ossolana della Terza Età, con la presentazione dell’anno accademico 2025/2026 nella sala polifunzionale “G. Falcioni” dell’Ex Cappella Mellerio, in piazza Rovereto a Domodossola. All’incontro hanno partecipato la responsabile dell’Uni3, Elisa Vanni, direttrice della Rsa di Domodossola e l’assessore comunale alle politiche sociali Antonella Ferraris, insieme ai docenti incaricati dei corsi.
"Per il nuovo anno abbiamo selezionato 24 corsi – ha spiegato Vanni – alcuni già collaudati e molto apprezzati nelle edizioni passate, altri del tutto nuovi, pensati per stimolare la curiosità e l’interesse dei partecipanti. L’auspicio è che tutti possano partire regolarmente".
Le iscrizioni resteranno aperte dal 1° al 30 settembre e potranno essere effettuate attraverso il sito del Comune di Domodossola, dove saranno disponibili per il download sia il calendario che il libretto con la descrizione dei corsi. In alternativa, la documentazione potrà essere ritirata presso l’Ufficio Servizi Sociali di via Romita 22, che per tutto il mese di settembre sarà aperto dal lunedì al venerdì, dalle ore 9 alle 12.
Nel corso della presentazione, i diversi docenti hanno illustrato i contenuti dei loro corsi, che spaziano dalle discipline umanistiche alla cultura scientifica, dalle lingue alla storia dell’arte, fino ad approfondimenti di attualità.