La Giornata Internazionale della Consapevolezza dell’Overdose (IOAD) ricorre il 31 agosto di ogni anno con l’obiettivo di accrescere nei consumatori di sostanze psicoattive la consapevolezza circa i rischi legati all’uso.
L’Asl Vco, attraverso il Servizio Dipendenze (SER.D), è impegnata da diversi anni sul tema dei problemi legati al consumo di sostanze psicoattive e da comportamenti (droghe, alcol, fumo di tabacco, gioco d’azzardo, ecc.): molteplici sono gli interventi di prevenzione, diagnosi, cura e riabilitazione, riduzione del danno e limitazione dei rischi, finalizzati all’accessibilità e alla prossimità dei servizi su tutto il territorio aziendale.
L’overdose è una condizione legata ad un’assunzione eccessiva di sostanze stupefacenti. Determina uno stato di forte rallentamento psicomotorio, che può evolvere in coma e portare alla morte. In passato l’overdose era prettamente legata ad un’eccessiva assunzione di eroina, oggi si verifica principalmente in seguito all’assunzione contemporanea di diverse sostanze, non solo stupefacenti. Come, per esempio, i mix alcol-cocaina o di droghe e farmaci.
All’interno delle sedi Ser.D di Domodossola, Verbania e Omegna viene svolto un importante lavoro di prevenzione dell’overdose attraverso attività di informazione e sensibilizzazione continua dei familiari e dei pazienti e attraverso l’implementazione dei trattamenti farmacologici. L’utilizzo di terapie specifiche ha infatti ridotto, nel corso degli anni, in modo significativo gli episodi di overdose su tutto il territorio italiano.
Per gli utilizzatori di sostanze lecite ed illecite, la corretta informazione, la prevenzione e l’accesso a servizi di cura, compresi quelli della riduzione del danno (RdD) e limitazione dei rischi (LdR) sono fattori in grado di tutelare la salute, prevenire i decessi da overdose e di prevenire la diffusione delle malattie infettive correlate al consumo di sostanze quali HIV, Epatiti virali e malattie sessualmente trasmissibili. Prevenire è comunque possibile e l’intervento di amici, conoscenti e familiari può spesso salvare la vita di una persona.