/ Attualità

Attualità | 09 ottobre 2025, 12:05

Cappuccina, primo incontro tra i volontari e don Vincenzo Barone

Il nuovo parroco: "Siamo qui per il bene della comunità, continuiamo nel solco tracciato"

Primo incontro, ieri, del neo parroco della Cappuccina, don Vincenzo Barone, con i volontari che ruotano attorno alla parrocchia di Sant'Antonio. Un incontro da tempo atteso dai volontari ma che non è avvenuto prima perché il parroco ha voluto aspettare il suo insediamento ufficiale, avvenuto domenica 5 ottobre.

Una ventina i volontari presenti impegnati in vari ambiti. La serata è iniziata con un momento di preghiera. “Ognuno di noi offre tempo, mani e cuore - ha detto don Barone -  e tutto questo diventa preghiera, diventa amore concreto” .

Poi il parroco ha chiesto ad ogni volontario di presentarsi e di indicare il proprio ruolo all'interno delle attività parrocchiali.

 “Siamo qui per il bene della comunità – ha detto al termine delle presentazioni – continuiamo nel solco tracciato. Siete tutti rinnovati nel vostro mandato”. Con don Barone erano presenti anche i suoi collaboratori i sacerdoti: don Giacomo Bovio e don Alessandro Maffioli

Don Barone ha annunciato che intende essere presente nell'ufficio parrocchiale della Cappuccina due giorni alla settimana e che, come già annunciato domenica al suo ingresso come parroco, gli orari delle messe rimarranno invariati. Durante l'incontro è stato fatto un accenno ai primi appuntamenti che vedranno impegnati i volontari il catechismo, la preparazione per il Natale.

I volontari hanno inoltre chiesto, per quanto riguarda il Carnevale, il possibile luogo per il suo svolgimento, visto che l'area antistante Casa Letizia che solitamente veniva utilizzata per la festa non è più parrocchiale. Don Barone a questo proposito ha suggerito la possibilità di utilizzare l'area del campo sportivo e la tensostruttura. Un volontario ha infine chiesto al parroco se c'era stata la possibilità di rifiutare l'incarico di questa parrocchia in considerazione del fatto che già ne ha molte da gestire. Don Barone ha ricordato che nel momento dell'ordinazione sacerdotale viene fatta la promessa di obbedienza al vescovo. “In ogni caso il vescovo – ha detto il parroco – mi avrebbe convinto”.

Mary Borri

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A OTTOBRE?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore