/ Attualità

Attualità | 23 ottobre 2025, 18:00

Sempre meno nati nel Vco: erano 1223 nel 2011, 758 l'anno scorso

I recenti dati Istat fotografano il trend negativo della nostra provincia che vede anche un calo della popolazione

Sempre meno nati nel Vco: erano 1223 nel 2011, 758 l'anno scorso

Nel Vco la popolazione à scesa a meno di 154 mila abitanti e il 28% è rappresentato dagli over 65. I dati, noti,  arrivano dal convegno tenutosi a Verbania sul rendiconto annuale dell’Inps del Verbano Cusio Ossola, incontro che ha fotografato la realtà socio-economica della nostra provincia.

Mettendo in evidenzia il saldo demografico negativo che penalizza anche il Verbano Cusio Ossola come tutta l’Italia. Per l’esattezza al 31 dicembre 2024 il VCO contava 153.201 abitanti, pari al 3,6 per cento dei piemontesi.

Ora, anche l’Istat (Istituto nazionale di statistica) rafforza questo trend negativo con i dati delle nascite in Italia, che registrano un calo sensibile.

In Piemonte il Vco è l’area con meno nati: 758 nel 2024.  Nel 2011 erano stati 1223, per scendere nel 2015 a 1037.

Dopo quell’anno i nati nel Vco non hanno più superato la quota di mille: 957 nel 2016, 911 nel 2017, 857 nel 2018, 811 nel 2019,  859 nel 2020, 882 nel 2021, 770 nel 2022, 763 nel 2023.

L’anno scorso, dicevamo, un altro passo indietro: 758. Con 474 donne che hanno partorito al Castelli di Verbania e 77 al San Biagio. Pari a 551, ai quali aggiungere i parti fuori provincia, pari a circa il 27 per cento delle partorienti.

In Piemonte solo Biella (792) e Vercelli (902) stanno sotto le mille nascite, ma anche loro in netto calo negli ultimi anni.

Renato Balducci

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A OTTOBRE?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore