/ Politica

Politica | 24 novembre 2025, 18:30

"Ciuccio d'oro": la Lega chiede l'istituzione di un riconoscimento civico per la città di Domodossola

L'idea nasce dalla mobilitazione che diede origine al Comitato Mamme a difesa del punto nascite. La proposta in consiglio comunale

"Ciuccio d'oro": la Lega chiede l'istituzione di un riconoscimento civico per la città di Domodossola

Il gruppo della Lega nel consiglio comunale di Domodossola ha presentato una mozione - all’ordine del giorno della prossima riunione, in programma il 27 novembre - per chiedere l’istituzione del riconoscimento civico “Ciuccio d’oro - città di Domodossola”.

L’idea, spiega la consigliera Maria Elena Gandolfi, ''si ispira ai più prestigiosi esempi nazionali, come l’Ambrogino d’Oro della città di Milano, pensato per dare voce e onorare l’impegno concreto di quei cittadini, associazioni e realtà che, spesso in silenzio, sostengono la nostra comunità”.

“Il simbolo di questa proposta - sottolineano dalla Lega - trae origine da una pagina significativa della storia recente della città: la mobilitazione spontanea che diede origine al Comitato Mamme, che presidiò in modo civile e determinato la sala consiliare a difesa del Punto Nascita dell’ospedale San Biagio. Un atto di partecipazione popolare di forte richiamo alle istituzioni, che vide il contributo di numerosi cittadini domesi e ossolani, che si aggregarono spontaneamente nel presidiare la sala della Resistenza in un sit-in permanente”.

"Fu un presidio a oltranza dove mamme, papà, nonni si alternarono con turni, mantenendo sempre un atteggiamento civile e rispettoso in un'atmosfera di confronto e condivisione - prosegue la consigliera Gandolfi -. Il ciuccio, simbolo scelto per il premio, richiama quindi proprio quella protesta civile: un gesto affettuoso ed evocativo, capace di ricordare che il futuro della comunità nasce dal coraggio di chi non resta indifferente. Riteniamo importante guardare come ad un esempio a quei giorni di protesta. Protesta che fu sempre civile, ferma ma rispettosa, senza mai trascendere nonostante i momenti di forte tensione. La mozione della Lega punta a istituire un riconoscimento pubblico, e, se possibile, anche un contributo economico sostenuto dal comune o da sponsor, che venga consegnato annualmente durante una cerimonia pubblica. L’obiettivo è chiaro: onorare chi ogni giorno costruisce, con gesti piccoli o grandi, una città di cui possiamo andare fieri, e trasmettere alle nuove generazioni il valore della partecipazione civica e della protesta civile".

l.b.

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A NOVEMBRE?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore