/ Confine

Confine | 19 agosto 2021, 16:40

Irregolarità nelle pratiche di cessione delle targhe: arrestati un bellinzonese ed un luganese

I reati ipotizzati a vario titolo sono corruzione passiva, abuso di autorità, appropriazione indebita, acquisizione illecita di dati e riciclaggio di denaro, corruzione attiva, riciclaggio di denaro e ricettazione

Irregolarità nelle pratiche di cessione delle targhe: arrestati un bellinzonese ed un luganese

Il Ministero pubblico e la Polizia cantonale hanno aperto un procedimento penale a carico di un 34enne cittadino svizzero domiciliato nel Bellinzonese, funzionario del Servizio immatricolazioni della Sezione della circolazione, e di un 48enne cittadino svizzero domiciliato nel Luganese.

Gli accertamenti sono nati a seguito di una segnalazione della stessa Sezione della circolazione e riguardano in particolare una serie di irregolarità nella gestione delle pratiche di cessione di alcune targhe nel periodo da fine dicembre 2020 a fine maggio 2021.

Le due persone sono state fermate il 17 agosto e, al termine dei rispettivi verbali di interrogatorio, è stato ordinato l'arresto provvisorio. Ieri, 18 agosto, i due imputati, dopo un confronto e l'audizione di alcune persone informate sui fatti, sono stati rilasciati e permangono indagati a piede libero.

I reati ipotizzati a carico del collaboratore dell'Amministrazione cantonale sono quelli di corruzione passiva (subordinatamente accettazione di vantaggi), abuso di autorità, appropriazione indebita, acquisizione illecita di dati e riciclaggio di denaro. A carico del 48enne si ipotizzano per contro le imputazioni di corruzione attiva (subordinatamente concessione di vantaggi), riciclaggio di denaro e ricettazione.

Parallelamente è stata avvisata l'Autorità di nomina competente per decisioni sul futuro professionale del 34enne dipendente cantonale.

L'inchiesta è coordinata dal Procuratore generale Andrea Pagani.

Redazione LuganoLife

Ti potrebbero interessare anche:

Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore