Giovedì 2 dicembre, nella sala rossa dell'ex Orfanotrofio, si è svolto l'incontro organizzato dalla Scuola Primaria e dell'Infanzia di Craveggia con le famiglie e i genitori che dovranno scegliere la scuola dei futuri alunni in vista delle imminenti iscrizioni al nuovo anno scolastico.
L'incontro, con le famiglie interessate ad approfondire la Metodologia educativo-didattica 'A Porte Aperte' attiva da quest'anno nel plesso di Craveggia, si è svolto anche in collegamento Meet. Ad introdurre la serata il sindaco Paolo Giovanola e la dirigente dell'Istituto Comprensivo Andrea Testore, Grazia Bergamaschi, che hanno presentato il metodo di insegnamento con parole lusinghiere.
A seguire, è stata la maestra Vanessa Trapani, ideatrice della metodologia di insegnamento 'A Porte Aperte', ad esporre alle famiglie presenti in sala e a quelle in collegamento, il metodo che, nato nel 2016 e attuato in un Istituto di Verbania, ha raccolto negli anni diversi riconoscimenti.
"Il metodo – spiega Trapani - si fonda sui principi della 'peer education', ma trae soprattutto ispirazione da radici umanistiche nella forte convinzione che un buon ambiente di apprendimento si possa costruire solo a partire da una positiva relazione tra gli esseri umani che fanno parte della comunità educante. Anima della metodologia è lo scambio di bambini tra classi ed ordini di scuola diversi, di cui le maestre ricercano talenti e competenze, superando le barriere di classe e di età. In momenti pianificati ed organizzati nel dettaglio, gli alunni si mettono, cioè, a disposizione per diventare essi stessi maestri di altri bambini, non importa di quale età; ciò che infatti conta nella metodologia è "chi sei" e che cosa hai di speciale da donare agli altri. Le attività così costruite vengono, poi, documentate e studiate dalle insegnanti nel segno della normativa sulla personalizzazione dell'insegnamento. Ogni bambino è unico e speciale e compito di noi insegnanti è di valorizzarlo al massimo del suo potenziale".
'A Porte Aperte' è attivo a Craveggia nei plessi di Scuola dell'Infanzia e di Primaria. Le insegnanti Marcella Bonetti, Milena Patritti, Michela Piegucci e Maria Fiducia hanno avviato la Metodologia dopo il corso-base tenuto da Vanessa Trapani e fortemente sostenuto dalla Dirigente dell'Istituto Testore. I corsi non escludono altri ordini di scuola e si estendono agli ambienti di lavoro ed alle famiglie che fossero interessate.