/ Attualità

Attualità | 09 gennaio 2022, 09:00

In arrivo la “sciabolata artica”, neve da nord e vento

Fino a martedì 11 le temperature saranno sotto la media stagionale. Scenari nevosi per la seconda decade

In arrivo la “sciabolata artica”, neve da nord e vento

Luca Sergio di MeteoLive Vco spiega il perché si dice in gergo “sciabolata artica”: «La spiegazione è nell’immagine satellitare Airmass qui soprariportata. La banda nuvolosa assume una forma che ricorda una sciabola e per di più ha una veloce transizione da ovest verso est, da qui “sciabolata artica”. Dietro la “sciabola” l’aria fredda artica o polare. La banda nuvolosa porterà neve sulle Alpi fino a lunedì 10 gennaio, in special modo sui versanti settentrionali ma con probabili sconfinamenti su tutto il Vco.

Le temperature scenderanno ancora di qualche grado, al suolo, per via del favonio sono ancora altine +13°C a Candoglia ma sulle Alpi è gelo con -13°C in alta Val Formazza. Fino a martedì 11 le temperature saranno sotto la media stagionale e il tempo sarà caratterizzato anche dal vento.

La tendenza per la seconda decade

Negli ultimi aggiornamenti la seconda decade di gennaio potrebbe essere strabiliante: pattern che cambia radicalmente dalla “sciabolata artica” da ovest alla “catapulta continentale” da est. Questo modello meteo vede dal giorno 14 il passaggio sull’Italia di una grossa palla fredda di ottima fattura direttamente dalla Russia in prossimità della Siberia, portando neve a più riprese. Staremo a vedere».


Walter Bettoni

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A MARZO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore