/ Tutte le notizie

24 Ore | domenica 23 gennaio

In due anni di pandemia impegnati oltre 13mila volontari della Protezione Civile
(h. 20:00)

Piemonte, l'assessore Gabusi: "Un esercito di donne e uomini formidabili, con grandi capacità e inventiva"

"Il nuovo ospedale di Domo esiste solo nelle supercazzole della Regione"
(h. 19:10)

Duro attacco del consigliere comunale Marco Kregar sulla pagina facebook del Comune di Ornavasso

Cane in difficoltà a Baceno, salvato dai Vigili del fuoco
(h. 18:52)

Da ore si trovava bloccato sopra una sporgenza di una parete rocciosa che non gli consentiva di scendere

Il sindaco di Omegna Marchioni attacca Pizzi: "Se non capisce lo stato di difficoltà di una persona vale meno di zero"
(h. 18:30)

Il primo cittadino non le risparmia nemmeno ai due consiglieri provinciali domesi Racco e Pagani: "Possono andarsene subito dalla maggioranza"

Denunce e controdenunce, tiene ancora banco la vicenda del ristorante “Walliserkanne”
(h. 18:00)

Zermatt, i proprietari non avevano rispettato le misure sanitarie imposte dalle autorità per contrastare il diffondersi del Covid-19

Scende ancora il numero quotidiano dei contagi in Piemonte
(h. 16:55)

Sono stati però 48 i pazienti ricoverati nei reparti ospedalieri nelle ultime 24 ore, di questi 13 in Terapia intensiva

A Domodossola un corso gratuito di arte terapia
(h. 16:00)

È promosso dalla Fondazione Dignitatis Personae in collaborazione con il liceo artistico del Rosmini e sostenuto da Fondazione Comunitaria del Vco

Da lunedì con l'ingresso in 'arancione' cambiano le regole per praticare sport
(h. 15:00)

Ecco tutte le faq del Ministero dello Sport

Minori, Furia-Canalis (PD): “I consiglieri comunali del Piemonte mobilitati contro il disegno di legge di Allontanamento Zero”
(h. 14:40)

“Un coro a più voci per chiedere con forza di ritirare il Ddl Caucino, profondamente sbagliato, divisivo e lesivo dei diritti dei minori”

Solidarietá dei sindaci anzaschini per il Presidente Alessandro Lana
(h. 13:56)

"Siamo convinti che a guidare ogni azione a favore della collettività debbano esserci quei valori che sono la base della nostra vita civile e...

Villadossola, procede la raccolta fondi per il progetto a favore dell'oratorio
(h. 12:00)

"Tutti in campo" prevede la ristrutturazione delle aree esterne che ospiteranno un campo da calcio, un campo di volley, mentre l’attuale campo da...

Borghi esprime la sua vicinanza a Lana: "La politica conta, ma la vita conta di più"
(h. 10:56)

Il deputato dem cita Mino Martinazzoli per fare i suoi auguri al neo presidente provinciale

Poste Italiane, con i servizi digitali si può pagare il bollo auto
(h. 10:50)

Per effettuare il pagamento basta inserire i dati necessari senza preoccuparsi di calcolare l’importo

“Una casa per tutti”, continua la raccolta fondi contro l'emergenza abitativa
(h. 10:00)

Domodossola, l'obiettivo del progetto è trasformare l'ex casa parrocchiale in mini appartamenti per le famiglie in difficoltà

“Taglio alle imposte sul carburante per non fermare l’autotrasporto”
(h. 09:20)

L'allarme di Cna Fita: “Ai prezzi attuali del gasolio i costi di gestione di un camion aumentano di 9.300 euro l’anno. Il caro-carburante è ancora...

Solidarietà ad Alessandro Lana anche dal sindaco di Beura, Carigi
(h. 09:20)

"Il presidente deve rimanere al suo posto anche se ci volessero mesi per la sua guarigione; non permetteremo che la sua autorevole nomina venga...

Fausto Sgro a Pizzi: "Il rispetto delle persone deve prevalere su qualunque situazione"
(h. 08:48)

Il vice sindaco di Piemulra prende le difese di Alessandro Lana: "Ci sono dei momenti nei quali la politica si deve fermare"

Fondazione Cariplo, il 2022 inizia con 37 nuovi progetti di ricerca scientifica
(h. 08:40)

Dal 1991 ha sostenuto 2.338 iniziative di ricerca donando 555 milioni di euro

Magliano: "Il Piemonte riconosca la fibromialgia come malattia cronica e invalidante"
(h. 08:30)

La richiesta del capogruppo dei Moderati, che ha presentato una mozione a Palazzo Lascaris

Superate le 48mila dosi di vaccino sabato in Piemonte
(h. 08:00)

A 4.974 è stata somministrata la prima, a 2.033 la seconda, a 41.425 la terza

Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore