Schitarrate, capelli lunghi e tanto sudore. Raccontare una delle band più famose di sempre non deve essere per niente facile. Se poi questa band sono i Rolling Stones, il grado di difficoltà, capirete, aumenta. Ci ha provato scrivendo non uno, ma due libri, il verbanese Fabio Ruta, educatore di professione e, ovviamente, grande appassionato di musica rock.
I due volumi, 'La macchina del tempo degli Stones' e 'Talking about the band' (nella foto), saranno in vendita a partire dal prossimo 15 luglio, ma si possono già prenotare sullo store on-line della casa editrice edizioniundeground.it. In fase di presentazione dell’opera, l’autore di Verbania ha fatto sapere che ha iniziato a seguire i RS sin da quando era piccolo e che l’idea di scrivere un libro su di loro gli è venuta, invece, soltanto di recente, mentre era in coda al supermercato, in epoca di piena emergenza pandemica. Per raccontare il leggendario gruppo dei Rolling Stones il cinquantenne verbanese, così si legge nelle note di copertina, ha intervistato un folto numero di musicisti, giornalisti, scrittori, discografici, fotografi, artisti virtuali, studiosi e fan. Un mix, curioso, che è servito a ricomporre – pare anche con qualche aneddoto semi sconosciuto – il quadro a tinte chiare del gruppo rock britannico. Nel 2022, va ricordato, i RS festeggiano 60 anni di musica sui palchi di tutto il mondo. Mica poco. Il doppio volume di Ruta, corredato di fotografie, è in vendita al prezzo di 28 euro.