/ Eventi

Eventi | 12 agosto 2022, 16:40

Domani all'alpe Veglia poesia e montagna si incontrano

Sabato 13 agosto il tradizionale incontro dei Parchi italiani e svizzeri: quest’anno si parte con un’escursione guidata lungo il Sentiero dei Fiori, poi letture e musica

Domani all'alpe Veglia poesia e montagna si incontrano

La poesia e la montagna si incontrano come ogni anno nella splendida cornice dell’Alpe Veglia, sabato 13 agosto.

Le Aree Protette dell’Ossola e il Landschaftspark Binntal, che, insieme, danno vita al Transboundary Park, quest’anno cominceranno l’evento con un’escursione guidata lungo il Sentiero dei Fiori, che porta da Ciamporino all’Alpe Veglia.

Il ritrovo è alle ore 9.00 da San Domenico, per salire verso Ciamporino con la seggiovia. Alle ore 12.30, al termine dell’escursione, chi desidera potrà partecipare all'aperitivo e al pranzo presso l’Albergo Lepontino, al prezzo di 25€.

Dalle ore 14.00 cominceranno le letture di Gaston Roth, con le poesie lette nel dialetto più antico dell’Alto Vallese e quelle di Enrico Serino, lo scrittore-alpinista che legge la sua alpina commedia, “Un momento che guardo”. 

L’evento sarà accompagnato dalle musiche di Sergio & Thomas e durante la giornata sarà possibile visitare la mostra fotografica “Uno sguardo dall’alto” della Guida dei Parchi Roberto Bianchetti, presso La Casa del Parco, in località Cornù.

I posti sono limitati, chi desidera partecipare all’escursione, al pranzo e all’aperitivo può prenotarsi al link: https://docs.google.com/forms/d/e/1FAIpQLSd4DlRG_-Uz-gkIdu-i962UEZTGJUg1_AnQrXLjXD3xd04ZLw/viewform

C.S.

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A LUGLIO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore