/ Eventi

Eventi | 02 settembre 2022, 16:00

Macugnaga celebra i 150 anni della prima ascesa sulla Parete est del Rosa

Concerti, spettacoli e una torta del maestro Massari per la prima edizione del 'Follow the sun' festival

Macugnaga celebra i 150 anni della prima ascesa sulla Parete est del Rosa

La storia alpinistica della parete Est del Monte Rosa risale al 1782 quando un geografo fiorentino e Benedict de Sassure tentarono la salita per la prima volta ma abbandonarono l'impresa ritenendola impossbile.

Si dovettero aspettare ben 90 anni, esattamente il 22 luglio del 1872, prima che gli inglesi William Martin Pendlebury, Richard Pendlebury, Charles Taylor accompagnati dalle guide Giovanni Oberto, Ferdinand Imseng e Gabriel Spechtenhauser riuscissero nell'impresa salendo dal canalone che, qualche anno più tardi, verrà battezzato Canalone Marinelli.

Sabato 3 settembre il primo festival 'Follow the Sun' celebrerà i 150 anni della prima ascesa con una salita al Monte Moro dove sarà possibile ammirare l'alba sulla parete Est in tutto il suo splendore, la partenza è alle 6 del mattino da Macugnaga.

Al 10.30 ci sarà l'inaugurazione ufficiale del festival e alle 12,30 si terrà il concerto in piazza.

Nel pomeriggio alle 16.30 il maestro pasticcere Igino Massari guiderà il pubblico alla degustazione della sua creazione per celebrare i 150 anni della prima ascesa alpinistica.

Alle 18 'aperitivo in rosa' con spettacolo acrobatico e musica dal vivo, alle 22 dj set.

Domenica 4 settembre alle 6,30 concerto all'alba con colazione a picnic e alle 11 spettacolo di fine evento.

Fabio Nedrotti

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A LUGLIO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore