/ Eventi

Eventi | 23 novembre 2025, 09:03

Tutto pronto a Santa Maria Maggiore per la 26ª edizione del Mercatino di Natale

Oltre 200 espositori artigianali e 40 produttori locali per uno dei mercatini più grandi d’Europa, con eventi, musica e sapori tipici della Valle Vigezzo

Tutto pronto a Santa Maria Maggiore per  la 26ª edizione del Mercatino di Natale

Torna, da sabato 6 a lunedì 8 dicembre, uno dei mercatini natalizi più famosi e apprezzati d’Italia e d’Europa. La 26ª edizione del Mercatino di Natale di Santa Maria Maggiore ospiterà oltre 200 espositori selezionati con cura, tra bancarelle tradizionali e chalet in legno, oltre a quaranta produttori enogastronomici provenienti dalle valli del Verbano Cusio Ossola.

L’iniziativa si aprirà venerdì 5 dicembre con un’anteprima speciale in Piazza Risorgimento: lo show di sabbie artistiche del sand artist Andrea Arena, accompagnato dal coro gospel White Spirit, offrirà uno spettacolo unico in cui le immagini create con la sabbia dialogheranno con le musiche natalizie.

Da sabato 6 a lunedì 8 dicembre il centro storico del borgo Bandiera Arancione del Touring Club Italiano si trasformerà in un vero e proprio Villaggio del Natale. I visitatori potranno passeggiare tra bancarelle e chalet, scoprendo presepi, ceramiche, oggetti in vetro, legno e metallo, decorazioni natalizie, abbigliamento artigianale, sculture e molte altre creazioni. Gli amanti della buona cucina troveranno invece specialità locali, tra formaggi, salumi, dolci e prodotti a chilometro zero.

Il mercatino sarà accompagnato da eventi musicali, con esibizioni di jazz, cornamuse e fisarmoniche nella nuova “Via della Musica”, e da iniziative dedicate ai più piccoli, come la Casa di Babbo Natale in Piazza Gennari e il “Bosco felice di Nonno Gianni” con le Sylvanian Families al Centro Culturale Vecchio Municipio. Oltre alle bancarelle, sarà possibile visitare musei e luoghi storici, come il Museo dello Spazzacamino, la Scuola di Belle Arti “Rossetti Valentini” e la Casa del Profumo Feminis-Farina, tutti arricchiti da particolari allestimenti natalizi. Per chi desidera raggiungere Santa Maria Maggiore in modo comodo e suggestivo, è disponibile il servizio della Ferrovia Vigezzina-Centovalli da Domodossola o Locarno. Per informazioni su orari, eventi e allestimenti: www.mercatininatale.santamariamaggiore.info.

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A NOVEMBRE?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore