Un progetto Erasmus ha offerto l’occasione di uno scambio tra il liceo domese Giorgio Spezia e il liceo IES “Miguel De Cervantes – Saavedra” di Alcázar de San Juan in Spagna. Dal 25 settembre al 2 ottobre un gruppo di studenti e studentesse dell’Istituto spagnolo ha avuto modo di conoscere il sistema educativo italiano e visitare il Verbano Cusio Ossola dai monti al lago. I ragazzi sono stati ospitati da alcune famiglie di studenti del liceo Spezia e hanno effettuato numerose escursioni.
Ad accompagnare gli alunni ed alunne spagnoli nelle uscite in Ossola e nel Verbano sono stati alcuni loro coetanei e coetanee, unitamente ad alcuni docenti del Liceo “Spezia”: hanno visitato tra l’altro i Musei di Domodossola.
Le uscite didattiche degli studenti spagnoli si sono svolte a Domodossola nel centro storico e al Sacro Monte Calvario, in Valle Vigezzo, in Valle Formazza, all’alpe Devero e alle isole Borromee.
Gli spagnoli hanno donato al Liceo “Spezia” una statua in peltro raffigurante Don Chisciotte della Mancia, personaggio del romanzo di Miguel de Cervantes Saavedra – a cui è intitolato il Liceo spagnolo – e che richiama proprio la regione della Mancia, dove si trova la città di Alcázar de San Juan.
A conclusione del periodo di permanenza in Ossola, durante un incontro al Sacro Monte Calvario, da parte del Liceo “Spezia” è stata consegnata alla delegazione spagnola una targa con raffigurata la Torretta simbolo di Domodossola e la dedica “all’Istituto IES Miguel De Cervantes – Saavedra, come segno di amicizia tra le due scuole di Italia e Spagna nello spirito dei valori europei di Erasmus”.