/ Viabilità e trasporti

Viabilità e trasporti | 02 novembre 2022, 17:30

Stop al traffico internazionale della Vigezzina dal 7 al 30 novembre. Bus sostitutivi ma non in Vigezzo

Lo stop delle corse internazionali è legato ai lavori di Anas sui versanti rocciosi soprastanti la SS 337, tra Folsogno e Olgia e tra Olgia e Ribellasca, in prossimità della ferrovia

Stop al traffico internazionale della Vigezzina dal 7 al 30 novembre. Bus sostitutivi ma non in Vigezzo

Ferrovia Vigezzina - Centovalli Traffico internazionale limitato, con servizio bus sostitutivo via lago dal 7 al 30 novembre 2022

I treni internazionali della Ferrovia Vigezzina - Centovalli non potranno circolare dal 7 al 30 novembre inclusi, fatta eccezione per la giornata di venerdì 25 novembre.

L’interruzione del traffico ferroviario internazionale è resa necessaria da lavori stradali (di competenza di Anas) che interesseranno i versanti rocciosi soprastanti alla SS 337, tra Folsogno e Olgia e tra Olgia e Ribellasca, in prossimità della ferrovia.

Saranno garantiti alcuni collegamenti internazionali che saranno svolti con un servizio bus sostitutivo diretto (senza fermate in Valle Vigezzo e nelle Centovalli) via Brissago/Cannobio con partenza e arrivo da Locarno e da Domodossola nei seguenti orari:

Il servizio è garantito fino a esaurimento dei posti disponibili. I posti a sedere non possono essere prenotati in anticipo.

Il traffico regionale su lato italiano sarà regolare tra Domodossola e Re. Il traffico regionale su lato svizzero sarà garantito secondo orario ufficiale dei treni regionali con l’aggiunta dei seguenti treni:

  • -  Corsa 32: con partenza da Locarno alle ore 07:48 solo fino a Intragna

  • -  Corsa 138: con partenza da Locarno alle ore 09:53 solo fino a Camedo

  • -  Corsa 180: con partenza da Locarno alle ore 17:48 solo fino a Camedo

  • -  Corsa 181: con partenza da Camedo alle ore 18:39 in direzione di Locarno


Redazione

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A LUGLIO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore