Il Comune di Trontano rientra tra quelli individuati dalla Regione quale zona focolaio per l’insetto nocivo da quarantena prioritario, Popillia japonica, che è soggetto a misure di emergenza.
A partire da quest'anno dovrà essere attivato nel territorio comunale il monitoraggio dei siti di diffusione. Il coleottero giapponese è in grado di compiere danni immensi a tutte le specie vegetali, dai prati alle piante ornamentali, dagli alberi da frutto ai vigneti, alle colture orticole di pieno campo.
Il Settore Fitosanitario e Servizi tecnico scientifici della Regione Piemonte ha incaricato l’Ipla, società a totale partecipazione pubblica di cui è azionista di maggioranza, di effettuare nel Comune di Trontano, in collaborazione con il Settore stesso, il monitoraggio.
Il Comune con un avviso pubblico chiede non solo agli agricoltori ma a tutti i cittadini di comunicarne la presenza all'assessore incaricato Adriano Viscardi 3473911640 o direttamente al Comune 032437021.