/ Attualità

Attualità | 04 dicembre 2023, 11:40

Il sindaco Lucio Pizzi ricorda Leonard Gianadda: "Domodossola perde un amico"

Il primo cittadino: "Grande costernazione per la scomparsa di un generoso benefattore della nostra città"

Il sindaco Lucio Pizzi ricorda Leonard Gianadda: "Domodossola perde un amico"

“Apprendo con grande costernazione e profonda commozione la notizia della scomparsa di Leonard Gianadda: con lui Domodossola perde un grande amico e un generoso benefattore” così Lucio Pizzi, sindaco di Domodossola, appena venuto a conoscenza della scomparsa del filantropo vallesano Leonard Gianadda.

A Leonard Gianadda era stata conferita la cittadinanza onoraria della Città di Domodossola nel maggio 2013 quale “segno di gratitudine per l’esemplare affezione ed interessamento verso la nostra Città con cui condivide un coinvolgente, elevato e continuo personale impegno civile nel promuovere, valorizzare, potenziare e tutelare il patrimonio artistico culturale”. 

“Leonard Gianadda ha dimostrato in più occasioni amore verso la nostra città con svariati interventi di ausilio nel campo culturale, attraverso la sua prestigiosa Fondazione, e anche con donazioni economiche di notevole entità quale, ad esempio, il munifico sostegno per la ristrutturazione della Chiesa della Madonna della Neve”, aggiunge il sindaco Pizzi, che ricorda di aver avuto più volte l’onore di incontrare l’ingegner Gianadda “traendo sempre grande piacere dalla conoscenza di un uomo eccezionale e dal grande cuore”. 

“Il sottoscritto, l’Amministrazione Comunale e tutta la Città di Domodossola saluta e piange con commozione un grandissimo amico, il cui ricordo resterà vivo in noi: cercheremo di onorare la sua memoria con uno sguardo sempre più appassionato alla cultura che tanto spazio ha avuto nella vita avventurosa e straordinaria di Leonard Gianadda” conclude il Sindaco di Domodossola.

Comunicato Stampa

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A GENNAIO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore