/ Cultura

Cultura | 06 luglio 2024, 10:30

Taglio del nastro per "Montagna", la nuova mostra dedicata alle terre alte

Stasera alle 18 viene inaugurata l'esposizione al Vecchio Municipio di Santa Maria Maggiore

Taglio del nastro per "Montagna", la nuova mostra dedicata alle terre alte

Con l’arrivo del mese di luglio, entra nel vivo la stagione degli eventi a Santa Maria Maggiore. tra i tanti appuntamenti in programma, sabato 6 luglio alle 18.00 è prevista l’inaugurazione della mostra “Montagna: persone e cose dell'Alto mondo”. Un inedito percorso tra immagini, tele, oggetti e curiosità per raccontare le terre alte.

L’esposizione rimarrà poi visitabile fino all’8 dicembre, con i seguenti orari: fino all’8 settembre tutti i giorni escluso il lunedì, dalle 10.00 alle 12.00 e dalle 16.00 alle 18.00; dal 14 settembre all’8 dicembre solo nei fine settimana e in occasioni speciali, negli stessi orari.

Questa mostra inedita, che nasce grazie al contributo di diverse realtà locali (Società Subalpina di Imprese Ferroviarie, Parco Nazionale Val Grande, Cai Vigezzo, Collezione Poscio, Fondazione Rossetti Valentini, Fondazione Ciolina) e di tante persone che con generosità e spirito di collaborazione hanno concesso opere, oggetti, tempo, idee vuole essere un racconto per immagini di antropologia culturale della terra di Vigezzo.

La mostra viene proposta non a caso nel 2024, anno in cui le montagne della vallata ossolana sono protagoniste di eventi, conferenze, mostre organizzate per festeggiare il cinquantesimo compleanno della sezione vigezzina del Club Alpino Italiano. Un'esposizione che nasce con l'intento di celebrare l'autentica storia di questa porzione alpina, ma che si pone anche l'obiettivo di innescare un significativo cambiamento nel rapporto dell’uomo con l’ambiente che lo circonda, in un’ottica di consapevolezza e rispetto.

l.b.

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A MARZO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore