/ Attualità

Attualità | 11 febbraio 2025, 18:00

L'associazione Auro chiude i battenti con una donazione alla Croce Rossa

Il gruppo cessa l'attività dopo quasi 50 anni di storia e devolve al comitato domese della Cri quasi 3mila euro

L'associazione Auro chiude i battenti con una donazione alla Croce Rossa

Dopo quasi cinquant’anni di impegno sul territorio, l’associazione Auro di Domodossola (Associazione Umanitaria radio CB Ossolani) ha ufficialmente cessato le proprie attività. Un addio segnato dal rammarico, ma anche da un gesto di grande generosità: l’associazione ha infatti donato 2.973 euro – metà dei fondi rimasti sul proprio conto – alla Croce Rossa Italiana Comitato di Domodossola.

Il presidente di Auro, Giovanni De Meo, ha espresso dispiacere per la chiusura di un’associazione che ha svolto un ruolo significativo in ambito umanitario sul territorio. La decisione di devolvere parte delle risorse alla Croce Rossa è un segno di continuità nell’impegno verso la comunità.

Dal comitato Cri di Domodossola giunge dunque un ringraziamento al presidente De Meo e a tutti i soci di Auro per la donazione. I fondi saranno utilizzati per rafforzare le attività della Croce Rossa sull’intero territorio di competenza. “Anche se il nostro nome è legato a Domodossola, operiamo su un’area molto vasta, che comprende oltre il gruppo volontari di Formazza, anche le delegazioni di Antrona, Baceno e la delegazione di Piedimulera, recentemente acquisita, con tutte le valli collegate”, spiegano dalla Cri domese.

Un sentito ringraziamento da parte del presidente Jonathan Zaccaria e del consiglio direttivo della Croce Rossa di Domodossola, che esprimono gratitudine a nome di tutti gli oltre 300 volontari che operano quotidianamente sul territorio. La chiusura dell’Auro rappresenta la fine di una significativa esperienza associativa, ma il suo ultimo gesto di solidarietà continuerà a sostenere chi opera ogni giorno per il bene della comunità.

l.b.

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A MARZO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore