/ Tutte le notizie

24 Ore | domenica 13 aprile

"Soluzioni montane per un futuro sostenibile": premiati i giovani vincitori del Premio Info-Point Leggere le Montagne 2024
(h. 19:00)

Concluso l’Educational a Druogno, con premi e una mostra multisensoriale dedicata alla vita di Carlo Bossone

Un impianto di videosorveglianza per lo skate park di Domodossola
(h. 18:00)

La giunta comunale ha approvato il progetto esecutivo, per un costo complessivo di 55mila euro

Allevatori e produttori alla mostra del capretto vigezzino FOTO
(h. 17:00)

Annuale incontro per valutare i capi di bestiame ma anche per porre l'attenzione sui danni dei lupi in montagna

(h. 16:57)

L'equipaggio ossolano ha trionfato nella corsa disputata nelle Langhe

I giovani europei in mostra a Omegna per l'evento finale Erasmus+
(h. 16:00)

Il 15 aprile, l'IIS Dalla Chiesa Spinelli ospiterà una giornata dedicata alla partecipazione giovanile e alla democrazia, con la presentazione di...

Non solo fumetti. Wow Spazio Fumetto: un patrimonio culturale a rischio
(h. 16:00)

Il Comune di Milano chiede il pagamento immediato di 180.000 Euro

A Domodossola un'asta pubblica per l'alienazione di auto e bici di proprietà del comune
(h. 15:00)

Le offerte devono pervenire entro e non oltre il 12 maggio

Foto sito Parco Val Grande
(h. 14:30)

Appuntamento il 3 maggio per l'inaugurazione della stagione culturale del museo di Mergozzo

Camminare insieme fa bene: a Omegna il corso gratuito per conduttori
(h. 14:00)

Lunedì 14 aprile una giornata formativa aperta a tutti, per promuovere salute e socialità attraverso l’attività motoria

Nuovo ponte, disagi sulla linea ferroviaria tra Briga e Visp
(h. 12:00)

Le Ferrovie svizzere sostituiranno i due ponti metallici esistenti con una struttura in calcestruzzo più grande

Nuoto, ottimi risultati per la squadra domese: 12 medaglie nell'ultimo fine settimana
(h. 11:30)

Sono 12 gli atleti che si sono qualificati per i campionati italiani in programma a maggio a Lignano Sabbiadoro

Raccolti in Ossola 150 litri di olio per aiutare le Cucine popolari di Bologna
(h. 11:00)

Grazie all'iniziativa della Fondazione Novecento che ha aderito all'appello lanciato da Roberto Morgantini

“Spettatori o costruttori di pace”: Casa don Gianni ricorda don Antonio Visco e Roberto Fantone
(h. 10:30)

Il 16 aprile a Domodossola una serata di approfondimento su temi di attualità

"Un borgo fiorito": un concorso per abbellire i balconi e le vie di Vogogna
(h. 10:00)

Tutti i cittadini possono decorare gli spazi pubblici o privati del paese

Foto di archivio
(h. 09:00)

Il segretario generale Colotti: "L'istruzione deve essere sottratta dai vincoli di bilancio, va valorizzata e potenziata, non indebolita"

Coldiretti Piemonte: sostenere il welfare e i servizi delle aree interne
(h. 08:30)

Prosegue il ciclo di incontri “Dall’esperienza all’innovazione” promossi dai movimenti Senior Coldiretti, Giovani Impresa e Donne Coldiretti

Montagna più connessa e vivibile: in arrivo 23 milioni per le unioni del Piemonte
(h. 08:00)

L'assessore Gallo: "Abbiamo strutturato un piano di risposta ai problemi reali"

Infrastrutture Piemonte: approvato dalla Giunta regionale il prezzario 2025 per le opere pubbliche
(h. 07:30)

Introdotto un nuovo sistema di organizzazione delle lavorazioni e delle risorse.

Il Divisionismo in Italia: la luce, il colore e la rivoluzione artistica
(h. 07:00)

C'era una volta un'Italia in fermento, dove l’arte non si limitava più a rappresentare la realtà, ma la reinventava attraverso la luce e il colore....

Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore