/ Antigorio

Antigorio | 23 luglio 2025, 12:00

Crodo in festa per i 60 anni del 'suo' Crodino

Fu messo in commercio per la prima volta il 28 luglio del 1965. Da domenica 27 a giovedì 31 una serie di eventi e mostre

Crodo in festa per i 60 anni del 'suo' Crodino

Il Crodino compie 60 anni: fu messo in commercio per la prima volta il 28 luglio del 1965.E Crodo, dov’è nato, la vuol ricordare con alcuni appuntamenti.

‘Anche se non viene più prodotto a Crodo – dicono gli organizzatori guidati di Marco Mantovani-  riteniamo giusto conservarne la memoria, che altrimenti viene brutalmente cancellata. Come andiamo ripetendo da anni Crodino deriva da Crodo, Comune della Valle Antigorio, Alto Piemonte. E' un patrimonio ossolano che è stato lanciato nel mondo dall'industriale Piero Ginocchi con l'entusiastico supporto delle maestranze del suo stabilimento’’

Per non dimenticare tutto questo è stata organizzata una serie di manifestazioni che terranno banco da domenica 27 a giovedì 31 luglio.

S’inizia domenica 27 alle 17 con la messa nella chiesa di S.Stefano, messa in ricordo delle maestranze defunte che dal 1931 al 1983 hanno accompagnato Piero Ginocchi nella sua avventura industriale facendo conoscere Crodo e le sue acque in tutto il mondo.

Lunedì 28, giorno del compleanno del Crodino, dalle ore 16 visite guidare ‘alla Ferrera’’ con l’apertura del Santuarietto dedicato alla Madonna del Divin Aiuto, l’incontro alla sede degli alpini e il forno del pane di Villa Vitali-Dionigi; alle 21 al Centro Ginocchi proiezione delle pubblicità del Crodino, interpretate da Raffaele Pisu e Brigitte Bardot, poi filmati e immagini storiche di Crodo.

Martedì 29 alle 21 spettacolo teatrale al Centro studi con Floriano Negri dal titolo ‘’E’ acqua’’.

Giovedì 31 alle 17 inaugurazione delle mostre ‘’Cent’anni fa’’ e ‘’Realtà e ironia: scherziamoci su’’; la prima dall’archivio famigliare Vitali-Rozza-Dionigi, la seconda del pittore Renzo Foglietta. Le mostre rimarranno aperte il venerdì, sabato e domenica  dalle 16 alle 19 fino al 28 settembre.

re.ba.

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A LUGLIO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore