/ Ossola

Ossola | 10 agosto 2025, 12:05

Un medico ossolano nell'equipe del primo intervento microinvasivo dell'arco aortico

A Padova il dottor Andrea Spertino, originario di Cosasca, ha preso parte alla prima operazione di questo tipo mai eseguita in Italia

Anche un medico ossolano, il dottor Andrea Spertino, originario di Cosasca, nell'equipe che qualche giorno fa ha eseguito all'Azienda Ospedaliera di Padova il primo intervento in Italia di sostituzione dell'arco aortico senza aprire il torace mediante un'innovativa endoprotesi. 

L'operazione, svolta nell'unità operativa complessa diretta dal professor Franco Grego ,è stata eseguita con successo dall'equipe composta dal professor Michele Antonello, dal professor Michele Piazza e dal dottor Andrea Spertino. 

“L'intervento microinvasivo rappresenta una svolta nella chirurgia vascolare ed endovascolare – dice il dottor Andrea Spertino - consentendo la sostituzione completa dell’arco aortico senza ricorrere ad incisioni chirurgiche e arresto di circolo, ma solo attraverso due accessi percutanei. Il paziente che abbiamo operato aveva una dissezione aortica di tipo B. È stato ricoverato pochi giorni in assenza di complicanze e sta bene”.

Andrea Spertino, nato a Domodossola, dopo la laurea nel 2016 in medicina e chirurgia presso Università vita e salute San Raffaele di Milano ha conseguito la specializzazione in chirurgia vascolare all’Università degli Studi di Padova; dal 2018 presta servizio all'Azienda Ospedaliera di Padova. Da qualche anno ha preso la residenza a Padova, ma torna spesso in Ossola dove vive la famiglia e dove presta servizio mensilmente in un ambulatorio domese.

“Padova – spiega Spertino - è all’avanguardia in ambito nazionale ed europeo per l’adozione delle più moderne tecniche endovascolari e quello compiuto nei giorni scorsi è stato un passo avanti verso la completa mini invasività nella chirurgia dell’aorta toracica con importanti possibilità terapeutiche per pazienti fragili o ad alto rischio operatorio”.

Mary Borri

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO AD AGOSTO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore