A Santa Maria Maggiore la notte che precede la solennità dell’Assunta è un intreccio di fede e tradizione. Il cuore della vigilia è il grande falò in programma alle 21.30: una scenografica catasta di rami di abete che arde in un’unica fiamma, simbolo dell’incontro tra terra e cielo, richiamo diretto al significato dell’Assunzione di Maria.
Terminato il rito, lo sguardo si volgerà verso l’alto per lo spettacolo pirotecnico a ritmo di musica, curato dalla Gfg Pyro di Omegna, che illuminerà il cielo sopra il centro del fondo.