/ Cultura

Cultura | 21 agosto 2025, 16:51

Quelle lettere da Piedimulera che vivacizzavano la pagina dei lettori della ''Gazzetta del Popolo''

L'andeddoto è stato raccontato dal giornalista Piero Bianucci, ospite della rassegna ''Sentieri e pensieri''

Bruno Gambarotta e Piero Bianucci a ''Sentieri e pensieri'

Bruno Gambarotta e Piero Bianucci a ''Sentieri e pensieri'

Piero Bianucci, la Gazzetta del Popolo e …. Piedimulera.

Un legame che è stato ricordato da Piero Bianucci, giornalista piemontese, una delle firme più importanti della Gazzetta del Popolo prima e della Stampa poi, e protagonista di una delle serate di ‘’Sentieri e Pensieri’’ che è  in corso a Santa Maria Magigore. 

E’ lui a 'tirare in in ballo' Piedimulera.

Nella serata di mercoledì , intitolata ‘’Vita sghemba. Ottant’anni con scrittori, scienziati e telescopi ‘’,  è stato però Bruno Gambarotta a portare Bianucci sui binari dei ricordi della vecchia Gazzetta del Popolo, quotidiano piemontese sparito dagli Anni Ottanta. Un pezzo di storia dell’editoria piemontese  che ha indotto Bianucci a sottolineare un aneddoto che riguardava il paese ossolano sulle rive dell’Anza.

‘’Ogni volta che vengo qui – ha raccontato Bianucci  - mi commuovo quando passo vicino a Piedimulera.  Io allora curava la pagina culturale e quella delle lettere. E mi scriveva sempre un lettore di Piedimulera, di cui mi spiace non ricordare il nome. Lettere intelligenti, che commentavano i fatti di allora, lettere molto ben scritte che io pubblicavo spesso, almeno una volta la settimana. Poi una volta Giorgio Vecchiato, che era il direttore del giornale, venne da me e mi disse: ‘’Non potremmo mettere qualche altro lettore?’’. Gli risposi che erano lettere fatte bene e Vecchiato rispose con una battura: ‘’Stai attento perché queste lettere sono così tante che potrebbe chiederci la liquidazione…’’. Per quello che quando vengo qui mi viene nostalgia di quei tempi e della Gazzetta del Popolo’’.

Renato Balducci

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO AD AGOSTO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore