/ Eventi

Eventi | 26 agosto 2025, 10:30

Nuovo appuntamento a Villette con “La Ca’ di Feman racconta”

Tradizione, tessitura e gastronomia ossolana tra pomeriggio pratico e serata culturale

Nuovo appuntamento a Villette con “La Ca’ di Feman racconta”

Prosegue con un nuovo e ricco appuntamento il ciclo “La Ca’ di Feman racconta”, dopo il successo dell’incontro del 23 luglio dedicato a “Le donne forti delle nostre montagne”. Mercoledì 27 agosto la manifestazione si terrà a Villette, con attività pensate per far conoscere e valorizzare il patrimonio culturale femminile della Valle Vigezzo.

Il pomeriggio si aprirà con “Tessendo la tela da cà”, un laboratorio pratico per imparare a tessere con il tradizionale telaio vigezzino recentemente restaurato e custodito presso il Museo La Cà di Feman da la Piaza. L’iniziativa, aperta a tutti e su prenotazione obbligatoria via WhatsApp al numero 371 6426846, prevede quattro turni di mezz’ora ciascuno tra le 16:00 e le 18:00, con partecipazione a offerta libera.

La serata, a partire dalle 20:30, vedrà l’incontro “L’Ossola e il cibo del suo passato”, a cura di Daniela Bertoldi, esperta di storia locale. Il viaggio nella tradizione gastronomica ossolana sarà arricchito dalla presenza del Gruppo Folkloristico Valle Vigezzo e accompagnato da brani tratti dai libri “FREGÜJ – briciole di memoria in cucina tra ValGrande e Lago Maggiore” e “La Pacioliga. Umori e sapori della vecchia Vigezzo” di Benito Mazzi. L’appuntamento si concluderà con una piccola degustazione di castagne e latte, in linea con il tema della memoria culinaria e della vita quotidiana di un tempo.

Per chi desidera fermarsi per la cena, è possibile prenotare alla Locanda Lo Scoiattolo (tel. +39 0324 97009). L’ingresso a tutte le attività è a offerta libera.

Il ciclo “La Ca’ di Feman racconta” si chiuderà con l’ultimo appuntamento venerdì 26 settembre alle 20:30, dal titolo “Telaio, canapa, ‘tela da cà’, abbigliamento identitario”. Le iniziative sono promosse dalla Pro Loco e dal Comune di Villette, con il supporto di fondazioni ed enti locali. Per ulteriori informazioni è possibile consultare il sito www.provillette.it o contattare la Pro Loco via WhatsApp al numero +39 371 6426846.

a.f.

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO AD AGOSTO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore