Nel centro storico di Santa Maria Maggiore, incastonata tra le bellezze architettoniche del borgo, sorge la chiesa più antica della Valle Vigezzo: la Chiesa di Santa Maria Vergine Assunta. Questo luogo sacro, dedicato alla Vergine assunta, è considerato la “matrice” di tutte le altre chiese della valle ed è da secoli punto di riferimento religioso e culturale per la comunità. L’edificio si erge in posizione centrale, proprio nel cuore del borgo insignito della Bandiera Arancione dal Touring Club Italiano, affacciandosi su Piazza Risorgimento, fulcro della vita locale. La chiesa colpisce per il suo contrasto stilistico: un’estetica esterna sobria e austera che cela, all’interno, uno scrigno di bellezza e spiritualità.
L’ambiente interno, infatti, accoglie opere d’arte, decorazioni sacre e testimonianze di secoli di devozione popolare.
Proprio da questa chiesa può prendere avvio il suggestivo “Circuito dei Santi”, un itinerario culturale che collega i principali luoghi di fede della Valle Vigezzo, offrendo uno sguardo approfondito sulla storia religiosa e artistica della zona.
Questo itinerario è un’occasione preziosa per scoprire un patrimonio spesso poco conosciuto, ma straordinariamente ricco di significato: un viaggio tra spiritualità, arte e tradizione, che parte proprio dal cuore pulsante di Santa Maria Maggiore.