/ Eventi

Eventi | 07 settembre 2025, 08:50

Trontano celebra i sapori d’autunno con la 39ª Sagra del Fungo

Dal 19 al 21 settembre tre giorni di tradizione, musica, spettacoli e piatti tipici: dal palo della cuccagna alle degustazioni, fino alla sfilata dei rioni

Trontano celebra i sapori d’autunno con la 39ª Sagra del Fungo

La Sagra del Fungo di Trontano taglia il traguardo della 39ª edizione e torna ad animare il paese dal 19 al 21 settembre 2025. Una festa che unisce tradizione, gastronomia e divertimento, diventata ormai un appuntamento fisso dell’autunno ossolano.

L’inaugurazione è prevista venerdì 19 con l’apertura ufficiale alle 18, seguita dalla Serata Giovani con torneo di calcio balilla e il menù a tema della Boletus Night.

Sabato 20, dalle 12, spazio al pranzo con piatti tipici, mentre nel pomeriggio andrà in scena la grande sfida del palo della cuccagna e l’apertura delle mostre. Nel corso della giornata si potranno visitare l’ecomuseo con le lavorazioni della lana e la mostra micologica curata dal Gruppo Micologico “La Brughiera”. Dalle 18 prenderà il via la tradizionale gara delle torte, seguita dalla cena con menù tipico e, in serata, dall’orchestra di Gianmarco Bagutti e dal dj set di Garro.

Domenica 21 la giornata inizierà presto con la composizione funghi alle 8 e il mercatino d’autunno. Dopo la Santa Messa delle 10, saranno aperti mostre, banchi di beneficenza e i mulini del Rio Graglia. A mezzogiorno nuovo pranzo tipico, mentre alle 16 la sfilata dei rioni “SfilArte” animerà il centro con gruppi musicali, costumi e tradizioni locali. La serata proporrà la degustazione del “Risotto Parco ValGrande” con trentette e funghi, la cena tipica e, dalle 21, lo spettacolo musicale dei Pentagrami.

Accanto al programma, la Pro loco organizza tour guidati alla scoperta del paese e delle sue bellezze, con partenze dalla stazione della Vigezzina-Centovalli, che offrirà treni speciali per raggiungere Trontano.

a.f.

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A SETTEMBRE?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore