"Gli anni passano (più di sei), ma la realtà continua a dirci che sul versante delle liste d'attesa non si registra alcun miglioramento, anzi, se possibile stiamo peggiorando, come ho potuto constatare di persona durante il giro degli ospedali piemontesi che sto portando avanti da mesi", ha dichiarato Daniele Valle (Vicepresidente Commissione Sanità del Consiglio regionale).
"Il cittadino che contatta il Cup unico regionale si sente rispondere troppe volte che “non c’è posto”, oppure che occorre attendere mesi. Infatti, finite le risorse per le prestazioni aggiuntive, il dato empirico sembra mostrare, nella parte finale dell'anno, un notevole allungamento dei tempi e carenza di slot alternativi, specie nel Piemonte 2. Le prime disponibilità sono quasi tutte a Torino e Provincia.
Ipotizzo che le Aziende si trovino nella situazione di dover fare quadrare i conti e diminuiscano gli slot disponibili per visite ed esami, ma sarebbe meglio che fosse l'assessorato a fare chiarezza: non si chiedono miracoli, ma dati reali e meno propaganda", conclude Valle, allegando i dati raccolti nei giorni scorsi.
Ecografia muscolotendinea: non c’è posto a Torino e Provincia, il primo disponibile è il 30 marzo 2026 a Verduno.
Colonscopia: si conferma una delle prestazioni quasi impossibili nel pubblico, ancora una volta non c'è un singolo posto prenotabile in tutto il Piemonte. D'altronde è un esame che apre a altri esami e a interventi decisamente redditizi nel privato. Un vero e proprio "filone commerciale".
Visita dermatologica: la prima disponibile è per Natale, dell'anno prossimo però, via S. Secondo il 23 dicembre 2026.
Gastroscopia (EGDS): il primo posto è l'8 settembre 2026 al S. Luigi.
Visita oculistica: c'è posto alle Molinette il 22 settembre 2026.
Rm alla colonna: c’è posto al Mauriziano il 10 settembre 2026 o, meglio, il 23 febbraio 2026 a Rivoli.
Eco addome completa: 20 maggio 2026 a Chieri.
Eco Tsa (tronchi sovra aortici): c'è posto il 20 novembre 2025 al Don Gnocchi.
Mammografia: settembre 2026 al S. Anna.
Visita pneumologica: a dicembre 2026 al Mauriziano.