La festa transfrontaliera de Lo Pan Ner – I pani delle Alpi taglia quest’anno il traguardo della decima edizione. Un compleanno importante per la manifestazione che celebra il pane nero e le tradizioni alpine, occasione di incontro e condivisione.
L’edizione 2025 si svolgerà, come da tradizione, per tutto il mese di ottobre, con un calendario diffuso che interesserà numerosi paesi della Valle Ossola e del Verbano.
L’apertura è fissata per il fine settimana di sabato 4 e domenica 5 ottobre, quando le iniziative animeranno Montescheno e Borgomezzavalle in Valle Antrona, Macugnaga ai piedi del Rosa e Vallessone. Nella stessa giornata di domenica 5 ottobre saranno protagoniste anche Tappia e Varchignoli.
Il fine settimana dell’11 e 12 ottobre sarà particolarmente ricco, con eventi a Montecrestese, Coimo in Valle Vigezzo e Trontano. Domenica 12 ottobre spazio anche ad Aurano, mentre sabato 12 e sabato 18 ottobre le celebrazioni si sposteranno a Calasca Castiglione, in Valle Anzasca.
Il weekend del 18 e 19 ottobre vedrà coinvolti Vogogna, Cavandone e Miazzina. Sempre nelle stesse date appuntamento a Intragna, con due giornate di festa.
La chiusura è in programma domenica 26 ottobre con gli eventi di Masera e Colloro, frazione di Premosello Chiovenda.
Il filo conduttore resta quello che da dieci anni unisce le comunità alpine attorno al pane nero: tradizione, memoria e convivialità. Nei prossimi giorni verranno diffusi i programmi dettagliati delle singole tappe, con attività culturali, degustazioni, incontri e laboratori per tutte le età.