Nonostante il forte vento abbia disturbato l’intera giornata, molta gente è salita domenica a Tappia, frazione alta di Villadossola, per l’appuntamento con la giornata del pane nero. La tradizionale festa transfrontaliera che si tiene ogni anno in alcune località piemontesi.
Fabrizio Donati, panettiere del Villaggio operaio, ha sfornato quasi 200 pagnotte (tra pane di segale e crasanzin) grazie all’antico forno della frazione. Punto di riferimento della giornata i locali della nuova struttura che dovrebbe diventare un piccolo museo. Locali che hanno accolto la distribuzione dei prodotti locali tra cui il vino della vicina cantina di Tappia. Un esperto ha anche condotto i presenti nella visita della frazione, illustrando storia e tradizioni di Tappia.