Un incontro per riscoprire la memoria gastronomica dell’Ossola e comprendere come il cibo racconti la storia di un territorio. È questo lo spirito dell’iniziativa “Un tuffo nella storia: alle radici dell’alimentazione ossolana”, organizzata dalla Federazione Anziani e Pensionati Acli del Vco in collaborazione con le Acli del Verbano Cusio Ossola. L’appuntamento è fissato per venerdì 10 ottobre alle 17.15 nella sede Acli in via Galletti 53 a Domodossola, in un pomeriggio che promette di intrecciare ricerca storica, curiosità e gusto.
Relatrice dell’incontro sarà Daniela Bertoldi, esperta di storia locale, che guiderà il pubblico in un percorso affascinante tra profumi e sapori di montagna, raccontando l’evoluzione dell’alimentazione nelle valli ossolane fino all’introduzione della patata, elemento oggi imprescindibile della cucina tradizionale. Sarà dunque un viaggio nell'alimentazione ossolana, fatta di piatti frugali ma ricchi di tradizione, frutto del duro lavoro dei nostri antenati per strappare alla montagna fazzoletti di terra coltivabile.
L’iniziativa rientra tra le proposte culturali 2025 delle Acli e nasce con l’obiettivo di valorizzare la memoria collettiva e le abitudini alimentari che, nei secoli, hanno modellato la vita quotidiana delle comunità alpine. Un’occasione per riscoprire le radici e riflettere sul legame profondo tra storia, territorio e cultura del cibo.