/ Eventi

Eventi | 08 ottobre 2025, 11:00

Macugnaga capitale europea della montagna: al via la conferenza internazionale su sentieri e cammini

Oltre 70 delegati da 28 Paesi del continente arrivano in Ossola per confrontarsi su strategie innovative e strumenti digitali

Macugnaga capitale europea della montagna: al via la conferenza internazionale su sentieri e cammini

Saranno più di 70, provenienti da 28 nazioni europee, i delegati delle associazioni alpinistiche che nel fine settimana, dal 10 al 12 ottobre, si riuniranno a Macugnaga in occasione della quarta edizione della conferenza europea su sentieri e cammini.

Organizzata dalla European Mountaineering Association (Euma) e dalla European Hiking Federation (Era), in stretta collaborazione con il Club Alpino Italiano (Cai), la conferenza riunisce i principali attori europei — istituzioni, esperti del settore, professionisti dell’outdoor — per esplorare strategie innovative nella gestione e nella tutela dei sentieri e delle reti di cammini.

Quest’anno, la conferenza si concentra sul tema della gestione dei sentieri nell’era digitale, con particolare attenzione a come gli strumenti digitali possano migliorare l’esperienza degli utenti, garantire e sostenere pratiche di fruizione sostenibile e contribuire ad affrontare la crescente sfida dell’overtourism sui percorsi più frequentati d’Europa. La conferenza rappresenterà anche un’importante occasione di confronto, con l’obiettivo di porre le basi e sviluppare una visione condivisa di cosa significhi oggi “sentiero”, favorendo così l’allineamento degli standard e un miglior riconoscimento a livello europeo.

Il convegno prevede anche la presenza di numerose istituzioni locali e nazionali, tra cui gli assessori regionali Marco Gallo e Gian Luca Vignale e Alessandro Panza, consigliere per le politiche della montagna del ministro agli affari regionali e alle autonomie Roberto Calderoli.

l.b.

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A OTTOBRE?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore