/ Confine

Confine | 13 ottobre 2025, 12:00

Gondo ricorda la tragedia di 25 anni fa con un gesto di solidarietà per Blatten

Nel 2000 il paese di confine venne travolto da una frana: danni ingenti e 13 morti. Ora si mobilita per aiutare il villaggio della Lötschental sepolto dal crollo del ghiacciaio

Gondo ricorda la tragedia di 25 anni fa con un gesto di solidarietà per Blatten

Erano le 11 di sabato 14 ottobre 2000, quando, dopo giorni di intense precipitazioni, un'imponente frana distrusse in pochi secondi un terzo del villaggio di Gondo, al confine con l’Ossola  Dieci abitazioni furono trascinate a valle e nella tragedia morirono tredici persone. Con la solidarietà di tutta la Svizzera, il paese fu messo in sicurezza e ricostruito.

Sono passati 25 anni da quella terribile disgrazia che ha segnato il piccolo paese vallesano sul versante sud del Sempione.

Piogge intensissime che colpirono l’Ossola e Gondo, dove oltre a diverse case venne sventrata parte della Torre Stockalper.

Gondo è stata rimessa in sicurezza e il villaggio , che oggi conta una ottantina di abitanti,  è stato ricostruito.

Ma Gondo non dimentica quei terribili momenti tanto che in occasione del 25° anniversario, organizzerà un evento speciale il 25 ottobre. E lo fa ricordando quanto di recente successo a Blatten, nella Lötschental, completamente sepolta poche settimane fa dal crollo del ghiacciaio.

Infatti è stato organizzato un concerto di beneficenza per Blatten, ‘’Vogliamo esprimere la nostra solidarietà alla popolazione locale, che ora sta subendo una sorte simile. In questa giornata, due gruppi musicali della Lötschental si esibiranno brevemente a Gondo. Il ricavato sarà poi devoluto al comune di Blatten’’ spiega a Ossolanews Daniel Squaratti, sindaco di Gondo.

Il programma prevede: il ricevimento di benvenuto per gli ospiti e alle13 e 35 il concerto della banda musicale di Lötschental. Poi alle 14:15 la presentazione dei lavori di ricostruzione della piazza del paese, la visita guidata al Museo dell'Oro nella Torre Stockalper e alle 14:15 il film documentario "La frana di Gondo". Alle 15:00 la spiegazione della ricostruzione nella piazza del paese poi la visita guidata al Museo dell'Oro nella Torre Stockalper. Alle 17:15 i discorsi e il concerto della MG Fafleralp Blatten nella chiesa del paese.

Renato Balducci

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A OTTOBRE?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore